Cos'è moreno argentin?

Moreno Argentin

Moreno Argentin è un ex ciclista su strada italiano, nato il 17 dicembre 1960 a San Donà di Piave. È considerato uno dei più grandi classicomani italiani della sua epoca, specializzato nelle corse di un giorno e nelle brevi corse a tappe.

Carriera:

  • Inizi: Argentin è diventato professionista nel 1981 e si è subito distinto come un corridore talentuoso e aggressivo.

  • Specialità: Era particolarmente abile negli sprint in salita e nei percorsi vallonati, che lo rendevano un avversario temibile nelle classiche.

  • Principali Vittorie:

    • Campionato del Mondo su strada: Vinse il Campionato del Mondo su strada nel 1986 a Colorado Springs.
    • Liegi-Bastogne-Liegi: Si aggiudicò la prestigiosa Liegi-Bastogne-Liegi per ben quattro volte (1985, 1986, 1987 e 1991).
    • Giro di Lombardia: Vinse il Giro di Lombardia nel 1987.
    • Freccia Vallone: Si aggiudicò la Freccia Vallone nel 1990 e 1991.
    • Giro d'Italia: Conquistò 13 tappe al Giro d'Italia e indossò la maglia rosa per diverse giornate.
    • Tirreno-Adriatico: Vinse la Tirreno-Adriatico nel 1991.
  • Squadre: Ha corso per squadre importanti come Sammontana, Ariostea e Gewiss-Ballan.

  • Ritiro: Si è ritirato dal ciclismo professionistico nel 1994.

Stile di Corsa:

Argentin era noto per il suo attacco implacabile e la sua capacità di leggere la corsa. Era un corridore astuto e tattico, capace di sfruttare al meglio le proprie capacità e le debolezze degli avversari. La sua aggressività in corsa lo ha reso un ciclista molto amato dai tifosi.

Eredità:

Moreno Argentin è considerato uno dei più grandi ciclisti italiani di sempre. Le sue numerose vittorie nelle classiche e nei grandi giri lo hanno consacrato come un campione indiscusso. La sua carriera è stata caratterizzata da grande talento e determinazione, ispirando molti giovani ciclisti.

Link rilevanti (fittizi):